Home » Approfondimenti » Fondi Interprofessionali: cosa sono

Fondi Interprofessionali: cosa sono

Formazione

Fondi Interprofessionali: cosa sono

I fondi interprofessionali rappresentano una risorsa strategica per le aziende che desiderano investire nella formazione continua dei propri dipendenti senza gravare sul bilancio aziendale. Questi fondi permettono infatti di finanziare piani formativi mirati, favorendo lo sviluppo di competenze e la crescita professionale all'interno dell'azienda.

Ogni impresa può aderire gratuitamente a un fondo interprofessionale, destinando una parte dei contributi INPS obbligatori. Grazie a questa adesione, le aziende hanno accesso a percorsi di formazione personalizzati, migliorando così la competitività e l'innovazione. I fondi coprono vari ambiti: dalle competenze tecniche, all'innovazione digitale, fino al miglioramento delle soft skills.

Collaboriamo attivamente con Mylia, società del gruppo Adecco, specializzata nella formazione aziendale e nello sviluppo delle competenze. Insieme a loro, creiamo programmi formativi su misura per aziende di ogni settore, puntando all’innovazione e all’evoluzione professionale continua.

Per le aziende, utilizzare questi fondi non è solo un'opportunità per potenziare il capitale umano, ma anche un modo per rimanere competitive in un mercato in continua evoluzione. Se vuoi scoprire come accedere ai fondi interprofessionali e sfruttarli al meglio per la tua impresa, Biosmade Coworking è qui per supportarti in ogni fase del processo.

Per maggiori informazioni, contattaci direttamente e scopri come possiamo aiutarti a finanziare la formazione del tuo team.

Condividi